Cibo, folklore e divertimento: a Cerda al 38esima edizione della Sagra del Carciofo

Il carciofo spinoso torna a essere protagonista di uno degli eventi più attesi dai siciliani più golosi: la 38esima edizione della Sagra del Carciofo di Cerda è in programma mercoledì 24 e giovedì 25 aprile.
L’evento annuale ha contribuito all’aumento della produzione e degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati delle campagne delle Basse Madonie e della Valle del Torto.
Come ogni anno in piazza La Mantia saranno allestiti stand dove verranno preparati piatti a base di carciofo ed esposti tutti i prodotti tipici della zona, dall'olio ai formaggi, dal miele ai vini. Il tutto allietato da spettacoli musicali e performance artistiche.
Quest’anno la kermesse è anticipata il 24 aprile alle ore 18.00 da una conferenza sul tema dell’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico del carciofo, alla dieta mediterranea.
L’evento annuale ha contribuito all’aumento della produzione e degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati delle campagne delle Basse Madonie e della Valle del Torto.
Come ogni anno in piazza La Mantia saranno allestiti stand dove verranno preparati piatti a base di carciofo ed esposti tutti i prodotti tipici della zona, dall'olio ai formaggi, dal miele ai vini. Il tutto allietato da spettacoli musicali e performance artistiche.
Quest’anno la kermesse è anticipata il 24 aprile alle ore 18.00 da una conferenza sul tema dell’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico del carciofo, alla dieta mediterranea.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri