"Ciminna contemporanea": i cromatismi (sottili) di Puleo in mostra al Polo Museale

Giorgio Puleo 2023, acrilico su tela
Protagonisti i colori brillanti di Giorgio Puleo, dipinti che l'artista realizza sovrapponendo materiali differenti, intrisi di pigmenti che lasciano tracce spontanee guidate però dalla sua sensibilità.
Da questo raffinato gioco di sovrapposizioni traspaiono forme ed echi lontani, come immagini di una realtà vissuta ma corrosa dal tempo e velata dall’oblio.
Tre elementi che rendono particolarmente accattivanti le opere di Giorgio Puleo. Il bianco, la massima luce che diventa il luogo mentale della scena: l'osservatore trova nella campitura di fondo un ambiente conosciuto che può immaginare come primigenio e non estraneo alla propria esperienza.
È lo spazio delle possibilità, la dimensione in cui andrà a svolgersi l’evento della creazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano