LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Cinema e archeologia al Teatro Antico: le proiezioni (gratuite) di "Catania Archeofilm"

Dal 25 al 27 settembre al Teatro Antico del capoluogo etneo sbarca la prima edizione di "Catania Archeofilm", festival internazionale del cinema di archeologia, arte, ambiente.

Appuntamenti alle 21.00 con ingresso libero e gratuito. Ogni sera proiezioni e incontri dal vivo con archeologi e studiosi di alto profilo. Due i premi: il "Catania Archeofilm" 2025, attribuito dal pubblico al film più gradito, e il "Premio Sebastiano Tusa" assegnato dalla Fondazione Sebastiano Tusa alla personalità che si è distinta nella comunicazione dei beni culturali.

IL PROGRAMMA

Giovedì 25 settembre, "La prossima Pompei": sulla minaccia di un vulcano meno noto ma assi pericoloso che incombe sulla zona dei Campi Flegrei; quindi il docufilm "In carne e bronzo. Il santuario di San Casciano dei Bagni"

Venerdì 26 settembre archeologia preistorica con "I misteri della grotta Cosquer"; quindi il film "Le ossa raccontano"; chiude la serata il film "Stromboli: a provocative island"

Sabato 27 settembre "Il mondo perduto dei Giardini Pensili"; chiudono il programma della prima edizione due film che fanno riflettere sul tema del cambiamento climatico: il turco "Water is life" e "Greenland response"

COSA C'È DA FARE