Cinema sotto le stelle al Sanlorenzo Mercato: la proiezione di "L'Ora Legale" di Ficarra e Picone

Ficarra e Picone ne "L'Ora Legale"
La rassegna si divide in temi: il primo è "Ridere di Sud" e propone con quattro esempi di comicità tutta meridionale con i campioni assoluti della commedia. Si inizia lunedì 2 luglio con "L'Ora legale", l’ultimo film di Ficarra e Picone uscito nel 2017 e vincitore di due Nastri d’Argento di cui uno come miglior commedia, oltre a un Cineciak d’Oro e un Super Ciak d’Oro.
TRAMA: In un paese della Sicilia, Pietrammare, puntuale come l'ora legale, arriva il momento delle elezioni per la scelta del nuovo sindaco. Il primo a candidarsi, con una campagna elettorale che supera i limiti dell'illecito è Gaetano Patanè (Tony Sperandeo), lo storico sindaco del piccolo centro siciliano, corrotto e pieno di sè.
A lui si oppone Pierpaolo Natoli (Vincenzo Amato), un professore cinquantenne onesto e pulito che non scende a compromessi e che è attivamente sostenuto da una lista civica e da uno sparuto gruppo di attivisti. Sullo sfondo dello scontro tra Patané e Natoli si scontrano anche Salvo e Valentino, cognati di Natoli, che portano avanti interessi e ideali in un crescendo di gag e risate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret