"Cinico Tv" per Manifesta12: al Teatro Garibaldi le clip surreali di Ciprì e Maresco

Pietro Giordano in "Cinico Tv"
Seguendo la scelta artistica dei registi Franco Maresco e Daniele Ciprì, il primo appuntamento presenta in sequenza cronologica gli episodi realizzati tra il 1989-1990.
Verranno proiettati i primi sei episodi del 1989 e il primo episodio andato in onda per la Rai (girato nel 1990), con il contenuto extra, "Illuminati" di Enrico Ghezzi.
"Cinico Tv" è andato in onda su Rai 3 dal 1992 al 1996. È un cult della satira e propone al pubblico tutto quello che è squallore e desolazione, con un alternarsi di personaggi maschili fuori dall'ordinario, senza controllo.
I registi utilizzando lo stile documentaristico, con sguardo autoriale, sin dalla prima messa in onda delle puntate, caratterizzate da un denso e contrastato bianco e nero, hanno messo alla berlina i codici televisivi delle tanto popolari interviste-verità, accompagnate dall’immancabile voice off di Franco Maresco.
La poetica degli autori racconta la città di Palermo e le sue periferie in una dimensione senza tempo. Le riprese di "Cinico TV" nel loro linguaggio visivo paradossale portano lo spettatore alla riscoperta di luoghi e personaggi ai margini, rivelando anche nella desolazione più estrema un senso di allegria e speranza che porta il pubblico a soffermarsi per guardare ciò da cui solitamente rifugge.
Le proiezioni sono una gentile concessione degli autori, La Palma Editoria e Cinema e della Cineteca di Bologna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri