"City Script": la presentazione del progetto di Giorgio Vasta al Teatro Garibaldi
Lo scrittore Giorgio Vasta
Storytelling, laboratori di scrittura creativa e podcast: "City Scripts" è un progetto della biennale d'arte nomade Manifesta 12 che viene ufficialmente presentato martedì 17 luglio alle ore 21 al Teatro Garibaldi di Palermo.
Il progetto prende le mosse dallo scrittore e sceneggiatore Giorgio Vasta ed è realizzato in collaborazione con: Fulvio Abbate, Emma Dante, VacuaMoenia, Letizia Gullo, Angelica Cricchio, Giulia Leoni, Andrea Mafrica, Costanza La Bruna, Toumani Diabaté, Mustapha Conteh, Bandiougou Diawara, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia.
"City Scripts" prende forma a partire da una città, Palermo, fatta di spazio e di tempo, e cinque narratori: tre dei quali singoli, Fulvio Abbate, Emma Dante, Giorgio Vasta e due plurali, giovani tra i venti e i venticinque anni, provenienti dall’Italia e dall’Africa che vivono oggi in città.
Proprio durante la serata di presentazione gli studenti e autori delle storie di "City Scripts" parleranno di come questo particolare cammino sia iniziato e di come si è evoluto e si potranno ascoltare alcuni estratti dei podcast che saranno poi commentati dagli autori.
Per maggiori informazioni e ascoltare i podcast è possibile visitare la pagina web dedicata a "City Scripts".
Il progetto prende le mosse dallo scrittore e sceneggiatore Giorgio Vasta ed è realizzato in collaborazione con: Fulvio Abbate, Emma Dante, VacuaMoenia, Letizia Gullo, Angelica Cricchio, Giulia Leoni, Andrea Mafrica, Costanza La Bruna, Toumani Diabaté, Mustapha Conteh, Bandiougou Diawara, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia.
"City Scripts" prende forma a partire da una città, Palermo, fatta di spazio e di tempo, e cinque narratori: tre dei quali singoli, Fulvio Abbate, Emma Dante, Giorgio Vasta e due plurali, giovani tra i venti e i venticinque anni, provenienti dall’Italia e dall’Africa che vivono oggi in città.
Proprio durante la serata di presentazione gli studenti e autori delle storie di "City Scripts" parleranno di come questo particolare cammino sia iniziato e di come si è evoluto e si potranno ascoltare alcuni estratti dei podcast che saranno poi commentati dagli autori.
Per maggiori informazioni e ascoltare i podcast è possibile visitare la pagina web dedicata a "City Scripts".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.870 letture 876 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.521 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.015 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




