Classica e sperimentazione: la rassegna "Concerti d'autunno" degli Amici della Musica di Cefalù
Domenica 20 novembre inaugurano la rassegna Alessandro Librio al violino e Ornella Cerniglia al pianoforte.
La musica di Johann Sebastian Bach protagonista del secondo appuntamento, domenica 27 novembre alle 18.30, con Marco Lo Cicero alla viola da gamba e Basilio Timpanaro al clavicembalo.
Domenica 4 dicembre in scena The Bass Quartet (Francesco Maranto al clarinetto basso, Filippo Barracato al fagotto, Nicola Mogavero al sassofono baritono, Davide Leone alla tuba).
"Un Italiano a Madrid" è il titolo del concerto di domenica 11 dicembre, dedicato al compositore Luigi Boccherini con protagonisti il Sestetto Boccherini e il soprano Francesca Adamo Sollima.
Sul palcoscenico del Teatro comunale Salvatore Cicero, domenica 18 dicembre il Trio Arté (Mirko D’Anna al violino, Giorgio Garofalo al violoncello e Valentina Casesa al pianoforte).
Mercoledì 28 dicembre Raffaele Nicoletti al violino e Adalgisa Badano al pianoforte storico (copia realizzata da Ugo Casiglia su un originale Joseph Brodmann del 1805), con due fra le più note Sonate di Mozart per violino e pianoforte.
Ultimo appuntamento della stagione il 30 dicembre con il concerto "Omnileliomaticamente" della Sicilian Improvisers Orchestra, ensemble siciliano di rilievo internazionale sulla scena contemporanea e sperimentale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes