"Clorofilla, narrazioni ecologiche": Radici festeggia un anno di attività a Palermo

Radici Piccolo Museo
"Radici - Piccolo museo della Natura" di Palermo festeggia il suo primo anno di vita e lo fa con la prima edizione del Festival "Clorofilla, narrazioni ecologiche".
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, tre giorni di visite guidate, laboratori, letture, teatro, tavole rotonde e concerti. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti e si svolgono tra Radici in via Antonio Gagini 23 e piazza San Domenico.
Il festival ha un programma dedicato ad adulti e bambini, con proposte di taglio culturale e naturalistico, educazione ecologica e permacultura, illustrazione e narrazione come nel progetto generale del Museo.
Info e programma completo dell'iniziativa sul sito web del museo.
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, tre giorni di visite guidate, laboratori, letture, teatro, tavole rotonde e concerti. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti e si svolgono tra Radici in via Antonio Gagini 23 e piazza San Domenico.
Il festival ha un programma dedicato ad adulti e bambini, con proposte di taglio culturale e naturalistico, educazione ecologica e permacultura, illustrazione e narrazione come nel progetto generale del Museo.
Info e programma completo dell'iniziativa sul sito web del museo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano