Collective Intelligence presenta "Growing a Language": mostra per la Fondazione Orestiadi

Fondazione Orestiadi. Photo credit: Collective Intelligence
La Fondazione Orestiadi di Gibellina annualmente promuove residenze di artisti con lo scopo di divulgare le arti contemporanee e sviluppare progetti di sensibilizzazione territoriale, attraverso la presenza operativa degli artisti e la realizzazione di opere che testimoniano il loro passaggio.
Le residenze d’artista rafforzano una tradizione che ha visto a Gibellina il passaggio di alcuni tra i più importanti maestri del dopoguerra italiano, tra i quali Schifano, Angeli, Consagra, Accardi, Rotella, Scialoja ed altri. Il lavoro di Collective Intelligence, collettivo di artisti che vivono e lavorano in Finlandia, Germania e Palermo, si basa su una serie di sessioni di approfondimento e incontri in cui artisti, pensatori e attivisti lavorano su progetti paralleli e condivisi, influenzandosi a vicenda in una cornice conviviale.
"Growing a Language" é una proposta transdisciplinare ideata da Collective Intelligence per Fondazione Orestiadi, e comprende una mostra, una serie di performances e una residenza artistica che si svolgono a Gibellina e nel territorio circostante.
Gli artisti coinvolti nel progetto, Antti Ahonen, Ionas Amelung, Alan Bulfin, Erika De Martino, Johanna Fredriksson, Jytte Hill, Saša Nemec, Egle Oddo, Marjatta Oja, Timo Tuhkanen, sono a diretto contatto con le comunità e le istituzioni locali, oltre ad interagire attraverso pratiche artistiche con il paesaggio della Valle del Belìce.
Le residenze d’artista rafforzano una tradizione che ha visto a Gibellina il passaggio di alcuni tra i più importanti maestri del dopoguerra italiano, tra i quali Schifano, Angeli, Consagra, Accardi, Rotella, Scialoja ed altri. Il lavoro di Collective Intelligence, collettivo di artisti che vivono e lavorano in Finlandia, Germania e Palermo, si basa su una serie di sessioni di approfondimento e incontri in cui artisti, pensatori e attivisti lavorano su progetti paralleli e condivisi, influenzandosi a vicenda in una cornice conviviale.
"Growing a Language" é una proposta transdisciplinare ideata da Collective Intelligence per Fondazione Orestiadi, e comprende una mostra, una serie di performances e una residenza artistica che si svolgono a Gibellina e nel territorio circostante.
Gli artisti coinvolti nel progetto, Antti Ahonen, Ionas Amelung, Alan Bulfin, Erika De Martino, Johanna Fredriksson, Jytte Hill, Saša Nemec, Egle Oddo, Marjatta Oja, Timo Tuhkanen, sono a diretto contatto con le comunità e le istituzioni locali, oltre ad interagire attraverso pratiche artistiche con il paesaggio della Valle del Belìce.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa