Piano trasfigurato: concerto di Fabio Romano all´Auditorium
Il Goethe-Institut Palermo insieme a RAI Sicilia - I concerti dell’Auditorium palermitano con il gentile sostegno della Fondazione Forberg-Schneider, organizzano un progetto in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita di Ferruccio Busoni (1866-1924): venerdì 1 aprile, alle 21.00, Fabio Romano esegue un concerto per pianoforte all'Auditorium.
Quattro cicli per il pianoforte composti da Brahms, Busoni, Schönberg e Widmann, un percorso che parte dal tardoromanticismo, passando per una rielaborazione delle sue caratteristiche stilistiche in chiave sognante, giocosa e ironica, soffermandosi brevemente sul rifiuto schönberghiano di esso, per approdare infine alle caustiche e nostalgiche rovine widmaniane.
Il programma della serata prevede: "Fantasie op. 116" (1892) di Johannes Brahms, "Elegie" (1907) di Ferruccio Busoni, "Sechs kleine Klavierstücke op. 19" (1911) di Arnold Schönberg e "Elf Humoresken" (2007) di Jörg Widmann.
Fabio Romano è un pianista palermitano di nascita e monacense d’adozione, allievo di Gerhard Oppitz ed Eliodoro Sollima. Si è imposto all’attenzione del pubblico internazionale con il successo al Concorso "Sviatoslav Richter" di Mosca, con le incisioni schumaniane e widmaniane per l’etichetta WERGO, accolte con toni entusiastici dalla critica, e l’elezione a "Giovane artista dell’anno" ad opera della rivista tedesca specializzata "Fono Forum".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo" apre cinque ville: le visite tra sontuosi salotti e simboli esoterici