"40 anni di musica ribelle": il tour di Eugenio Finardi fa tappa a Tindari
Il Tindari Festival, in collaborazione con Indiegeno Fest ospiterà, martedì 9 agosto dalle 20.00, "40 anni di musica ribelle", il tour di Eugenio Finardi, cantautore da sempre simbolo di completa libertà artistica ed espressiva.
L'artista rivivrà "Sugo" che, pubblicato 40 anni fa, lo ha portato al successo: l'album contiene, oltre alla canzone-manifesto "Musica ribelle", capolavori come "La radio", "Voglio" e "Oggi ho imparato a volare".
Finardi regalerà così riflessioni inedite sulla nascita dei brani del disco e sul metodo di lavoro in studio, allora completamente diverso rispetto ad oggi. Il concerto costituisce una presa di coscienza di quanto siano attuali ancora oggi quei temi che l'artista lombardo portò per la prima volta all'attenzione generale in Italia.
Con "Musica Ribelle", il cantautore milanese segnò la nascita di un filone musicale alternativo e indipendente, che ancora oggi rappresenta una pietra miliare della creatività italiana.
Per l'occasione, l'artista proporrà anche altri cavalli di battaglia della sua lunga carriera: da "Dolce Italia" a "Non è nel cuore", da "Extraterrestre" a "Diesel". Precedono il concerto, dalle ore 20.00, le esibizioni del cantautore romano Artù, del toscano Francesco Motta e dell'eclettico artista Dente.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi