Al Riso il genio del sassofono italiano: Pietro Tonolo e l'Orchestra Sinfonica Siciliana

A palazzo Belmonte Riso di Palermo, sede del polo d'arte contemporanea regionale "Museo Riso", l'Orchestra Sinfonica Siciliana è diretta da Pietro Tonolo, che si esibisce anche al sassofono.
Il concerto è giovedì 27 luglio alle 21 e rientra nella rassegna "Palazzo Riso Jazz" organizzata per la stagione concertistica estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Oltre a dirigere l'Orchestra, il sassofonista e compositore di musica jazz Pietro Tonolo si esibirà proprio al sassofono nelle esecuzioni di "Follie" e "Allegroadagioallegro" di ispirazione vivaldiana.
Tonolo ha lavorato con numerosi gruppi di musica contemporanea, tra cui Ex Novo Ensemble di Claudio Ambrosini, Laboratorio Novamusica di Giovanni Mancuso, Next Time Ensemble di Danilo Grassi e il gruppo milanese Sentieri Selvaggi.
Ha collaborato con Kenny Clarke, Roswell Rudd, Sal Nistico, Chet Baker, Lee Konitz, John Surman, George Lewis, Barry Altschul, Giovanni Tommaso, Danilo Rea, Joe Chambers, Flavio Boltro, Aldo Romano, Kenny Wheeler, Tony Oxley, Eliot Zigmund, Steve Swallow, Miroslav Vitous e Henri Texier (con cui ha suonato in Francia, Italia, Messico, Cuba, Egitto, Siria).
Il concerto è giovedì 27 luglio alle 21 e rientra nella rassegna "Palazzo Riso Jazz" organizzata per la stagione concertistica estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Oltre a dirigere l'Orchestra, il sassofonista e compositore di musica jazz Pietro Tonolo si esibirà proprio al sassofono nelle esecuzioni di "Follie" e "Allegroadagioallegro" di ispirazione vivaldiana.
Tonolo ha lavorato con numerosi gruppi di musica contemporanea, tra cui Ex Novo Ensemble di Claudio Ambrosini, Laboratorio Novamusica di Giovanni Mancuso, Next Time Ensemble di Danilo Grassi e il gruppo milanese Sentieri Selvaggi.
Ha collaborato con Kenny Clarke, Roswell Rudd, Sal Nistico, Chet Baker, Lee Konitz, John Surman, George Lewis, Barry Altschul, Giovanni Tommaso, Danilo Rea, Joe Chambers, Flavio Boltro, Aldo Romano, Kenny Wheeler, Tony Oxley, Eliot Zigmund, Steve Swallow, Miroslav Vitous e Henri Texier (con cui ha suonato in Francia, Italia, Messico, Cuba, Egitto, Siria).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri