Capodanno a Nicosia: il concerto della Banda San Felice con Giuseppe Tamburello

Per l'arrivo del nuovo anno il Comune di Nicosia festeggia con un concerto organizzato nella suggestiva Chiesa San Vincenzo Ferreri: l'appuntamento è per venerdì 30 dicembre alle ore 20 con la Banda musicale San Felice.
Ad esibirsi l'orchestra di fiati diretta dal Maestro Giuseppe Tamburello con le voci soliste Valeria e Valentina D'Alessandro e Nando Campione. Il concerto è inserito nell'ambito delle iniziative organizzate dal Comune per le festività natalizie e per salutare il nuovo anno tra concerti, mercatini dell'artigianato, degustazioni e presepi.
Una location d'eccezione per l'evento: una chiesa inaugurata da poco tempo al cui interno sono visibili gli affreschi del pittore fiammingo Guglielmo Borremans che risalgono al 1717. Caratteristica particolare è il particolare dell'angelo con la tromba che sembra muoversi insieme allo spettatore, rivolgendosi sempre allo sguardo dello stesso nonostante si cambi angolazione.
Ad esibirsi l'orchestra di fiati diretta dal Maestro Giuseppe Tamburello con le voci soliste Valeria e Valentina D'Alessandro e Nando Campione. Il concerto è inserito nell'ambito delle iniziative organizzate dal Comune per le festività natalizie e per salutare il nuovo anno tra concerti, mercatini dell'artigianato, degustazioni e presepi.
Una location d'eccezione per l'evento: una chiesa inaugurata da poco tempo al cui interno sono visibili gli affreschi del pittore fiammingo Guglielmo Borremans che risalgono al 1717. Caratteristica particolare è il particolare dell'angelo con la tromba che sembra muoversi insieme allo spettatore, rivolgendosi sempre allo sguardo dello stesso nonostante si cambi angolazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano