"Concentus Stellarum. Tra terra, cielo, note e parole"
Una serata all'insegna della musica classica e della poesia, nello splendido scenario dell'eremo di Santa Rosalia alla Quisquina. L'appuntamento è per il 20 agosto alle 20.30 con i Flautarco, ensemble di voce, flauti e violoncello, e le letture di testi e poesie curate da Adelaide Spallino.
Il gruppo, formato dai musicisti Maria Brocceri, Arianna Ciancimino, Maria Antonella Callea, Ester Prestia e Myriam Russello, tutte provenienti dall'Istituto Superiore di Studi Musicali di Ribera, torna ad esibirsi dopo la recente partecipazione su Rai1 nell'ambito della rassegna "Conservatori a confronto", sotto l'attenta guida del Maestro Roberta Faja.
Il tema della serata sarà l'alternanza delle stagioni: musiche di Vivaldi, Bach, Mozart, Buogo, Piazzolla e Morricone cederanno il passo alle poesie interpretate da Adelaide Spallino e Alba Cagnina. L'ingresso sarà garantito fino ad esaurimento dei posti e il costo simbolico del biglietto è di soli 2 euro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia