Concerti e aperitivi per promuovere la cultura della musica: "Jazz School" all'Istituto Gonzaga

Il musicista Giuseppe Milici
All'Istituto Gonzaga di Palermo prende il via la terza edizione di Jazz School: sabato 13 gennaio a partire dalle 10.30 fino alle 23 si intrecciano momenti di incontro con i musicisti, aperitivi e concerti.
Dalla mattina alla sera si sta immersi nel jazz per diffondere la cultura musicale e viverla a scuola: una giornata ricca di incontri formativi (i cosiddetti "clinic") e concerti di musicisti di rilievo.
Il programma completo prevedere una guitar clinic dalle 10.30 alle 12.30 con Lorenzo Frizzera, e una dalle 16 alle 18 con Bebo Ferra.
Alle 19 l’apericena a suon di jazz con Giuliana Di Liberto, Giuseppe Di Blasi & Friends, special guest star la sassofonista Carla Restivo (che frequenta il Berklee College of Music di Boston).
Alle 21 il concerto di Bebo Ferra e Lorenzo Frizzera e jam session di tango argentino con Giuseppe Milici (armonica), Antonio Zarcone (piano) e la vocalist argentina Josefina Torino (voce).
Il ricavato delle clinic, dell’aperitivo e del concerto (con offerta libera) andrà interamente in beneficenza per la Compagnia del Perù onlus.
Dalla mattina alla sera si sta immersi nel jazz per diffondere la cultura musicale e viverla a scuola: una giornata ricca di incontri formativi (i cosiddetti "clinic") e concerti di musicisti di rilievo.
Il programma completo prevedere una guitar clinic dalle 10.30 alle 12.30 con Lorenzo Frizzera, e una dalle 16 alle 18 con Bebo Ferra.
Alle 19 l’apericena a suon di jazz con Giuliana Di Liberto, Giuseppe Di Blasi & Friends, special guest star la sassofonista Carla Restivo (che frequenta il Berklee College of Music di Boston).
Alle 21 il concerto di Bebo Ferra e Lorenzo Frizzera e jam session di tango argentino con Giuseppe Milici (armonica), Antonio Zarcone (piano) e la vocalist argentina Josefina Torino (voce).
Il ricavato delle clinic, dell’aperitivo e del concerto (con offerta libera) andrà interamente in beneficenza per la Compagnia del Perù onlus.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret