Da Musorgskij a Beethoven: il recital di Antonello Manco al Conservatorio Bellini

Tasti bianchi e neri e un musicista d'eccezione: all'interno della Sala Scarlatti del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo è in programma il recital del pianista Antonello Manco.
Inquadrato nella "Stagione 401" del Bellini, in concerto è in programma martedì 17 maggio alle ore 21. Manco eseguirà un repertorio che si snoda tra musiche di Musorgskij e Beethoven.
Il pianista è un eccellenza palermitana: nato nel capoluogo, a soli 16 anni si è diplomato al Conservatorio di Musica di Stato di Palermo di cui è diventato docente solo due anni dopo.
È autore di vari brani di musica strumentale e vocale e la sua attività concertistica lo ha portato in tournee in Italia, Germania, Austria, ex Unione Sovietica, e negli Stati Uniti.
Inquadrato nella "Stagione 401" del Bellini, in concerto è in programma martedì 17 maggio alle ore 21. Manco eseguirà un repertorio che si snoda tra musiche di Musorgskij e Beethoven.
Il pianista è un eccellenza palermitana: nato nel capoluogo, a soli 16 anni si è diplomato al Conservatorio di Musica di Stato di Palermo di cui è diventato docente solo due anni dopo.
È autore di vari brani di musica strumentale e vocale e la sua attività concertistica lo ha portato in tournee in Italia, Germania, Austria, ex Unione Sovietica, e negli Stati Uniti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano