MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Di un solo colore": un omaggio a Palermo, Jerusa Barros presenta il nuovo album

  • Teatro Ditirammu - Palermo
  • - Palermo
  • 1 novembre 2015 (evento concluso)
  • 21:00 e 22:30
  • 16 euro (intero), 12 euro (studenti under 26 anni e over 60), 14 euro (biglietto intero, soci Cral), 10.50 euro (ridotto soci Cral studenti under 26 e over 60)
  • Per maggiori informazioni telefonare ai numeri 091.6177865 e 331.1044500 o visitare il sito web del Ditirammu.

Balarm
La redazione

Per il "Ditirammu d'Autore" salirà sul palcoscenico del teatrino la cantante siciliana Jerusa Barros, artista di formazione gospel, jazz, blues approdata nella world music portando avanti progetti che vedono protagonista la musica capoverdiana e non solo.

Capoverdiana di nascita, si ispira ai più grandi artisti della morna e della coladeira come Ildo Lobo e Cesaria Evora e si esibisce con musiche tradizionali del suo paese e con brani originali che miscela sapientemente ai suoni, ai ritmi e alla melodie mediterranee creando suggestive atmosfere insieme alla sua band I Cabeça Negra.

Una voce che nasce da lontano e conquista il pubblico italiano e proponendo uno straordinario percorso musicale che la consacra ad una tra le voci femminili più nitide e suggestive nel panorama musicale contemporaneo.

La cantante presenta il suo nuovo album dal titolo "Di un solo Colore"dove racconta di un percorso musicale e personale in cui l'artista, abbracciando le culture che l'hanno adottata, omaggia la Sicilia e l'Italia cantando in italiano la gran parte dei brani del disco.

Un omaggio reso alla sua città, Palermo, ed alla lingua, che adesso, dopo tanti anni, le appartiene tanto quando la lingua capoverdiana e di cui lei ne ha fatto suo personale strumento rendendo ancor più fruibile il messaggio musicale che è esso stesso forza comunicativa nell'interazione tra musiche, lingue e culture diverse.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE