"Django Forever": il chitarrista manouche Joscho Stephan in concerto allo Spasimo

Avviato, sin dall'età di sei anni, alla pratica dello strumento dal padre Günter, Joscho Stephan si iscrive ai primi corsi di chitarra classica nella fase adolescenziale, durante la quale si avvicina al rock con artisti quali Santana e Gary Moore.
A quindici anni, tuttavia, il giovane musicista scopre il jazz manouche di Django Reinhardt, sui cui passi decide di orientare la propria carriera musicale formando prima un quartetto in compagnia del padre e poi, individualmente, al seguito del chitarrista Peter Finger. Nel medesimo anno Joscho pubblica il suo primo album, "Swinging Strings".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
ESPERIENZE
A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo