Enzo Carro in "Napoli canta: la canzone d´autore"
Napoli, più volte nel corso della storia, è stata considerata “la città più canora del mondo”. Non a caso la sua “canzonetta”, nonostante la poca comprensibilità della lingua, è sempre stata in grado di arrivare al cuore di ogni ascoltatore, superando non solo i confini di Napoli e del Regno delle Due Sicilie, ma anche quelli italiani, divenendone indiscutibilmente uno dei principali simboli nel mondo. Enzo Carro, in "Napoli canta: la canzone d’autore", ai brani dei grandi autori di ieri (Libero Bovio, Salvatore Di Giacomo, E. A. Mario, ecc.), alterna quelli dei grandi autori di oggi (Pino Daniele, Enzo Gragnaniello, Nino D'Angelo, ecc.)
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera