Giacomo e Mimmo Cuticchio "A singolar tenzone!": pupi e musica al Politeama Garibaldi

Giacomo Cuticchio e il suo ensemble
Pupi e musica, note e cunto: per la Stagione 2018 degli Amici della Musica di Palermo lunedì 9 aprile alle 17.15 va in scena lo spettacolo "A singolar tenzone!", di e con Mimmo e Giacomo Cuticchio.
Giacomo Cuticchio, nato a Palermo nel 1982, è compositore e pianista: la sua formazione d’artista ha luogo tra sogni cavallereschi, battaglie e paradigmi etici, nella cornice di estremo rigore e attenzione che caratterizza l’attività teatrale di famiglia.
È il figlio di Mimmo Cuticchio, erede della tradizione dei cuntisti siciliani e dell’Opera dei Pupi, oggi iscritta tra i Patrimoni orali e immateriali dell’umanità dell’UNESCO, attore che sa alternare sulla scena il tono cantilenante del cantastorie con vari stili e registri.
Insieme i due artisti portano in scena uno spettacolo dove il cunto antico di Mimmo e la musica contemporanea di Giacomo si fondono in un gioco, a tratti semplice e armonioso a tratti spericolato e acrobatico, sulle gesta di Orlando, valoroso paladino, l’eroe per eccellenza, austero, coraggioso e devoto al suo dovere di capitan generale dell’esercito francese.
Giacomo Cuticchio, nato a Palermo nel 1982, è compositore e pianista: la sua formazione d’artista ha luogo tra sogni cavallereschi, battaglie e paradigmi etici, nella cornice di estremo rigore e attenzione che caratterizza l’attività teatrale di famiglia.
È il figlio di Mimmo Cuticchio, erede della tradizione dei cuntisti siciliani e dell’Opera dei Pupi, oggi iscritta tra i Patrimoni orali e immateriali dell’umanità dell’UNESCO, attore che sa alternare sulla scena il tono cantilenante del cantastorie con vari stili e registri.
Insieme i due artisti portano in scena uno spettacolo dove il cunto antico di Mimmo e la musica contemporanea di Giacomo si fondono in un gioco, a tratti semplice e armonioso a tratti spericolato e acrobatico, sulle gesta di Orlando, valoroso paladino, l’eroe per eccellenza, austero, coraggioso e devoto al suo dovere di capitan generale dell’esercito francese.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri