"Golden festival": Mike Stern Trio in concerto

Sul palco del golden di Palermo, per il "Golden Festival", arriva il concerto del Mike Stern Trio feat. Tom Kennedy e Steve Smith. Mike Stern, grande chitarrista e pupillo del mitico Miles Davis, si è sempre contraddistinto per l'uso di una tecnica imponente che unisce l'intensità del be-bop con il lirismo melodico. Sul palco sarà accompagnato da Steve Smith alla batteria e Tom Kennedy al basso elettrico.
Mike è cresciuto a Washington, figlio di Helen Burroughs e Henry Dwight Sedgwick V. Si trasferisce a Boston per studiare al Berklee college of music, dove conosce Pat Metheny e Mick Goodrick. Sotto consiglio di Pat Metheny (quasi coetaneo, ma all'epoca già insegnante), dal 1976 suona per due anni con i Blood Sweet & Tears.
Nel 1978, incontra Billy Cobham con il quale si confida e chiede consiglio per l'improvvisa chiamata di Miles Davis che lo voleva con sé nella sua band. La vera svolta arriva proprio quando viene reclutato da Miles Davis, nel 1981. Con Davis lavora tre anni incidendo gli album Man with the horn, Star People e We Want Miles.
Nel 1983 incontra il bassista Jaco Pastorius, con cui compie un tour fino al 1984. Il 1986 è l'anno del debutto discografico, Upside Downside, a cui partecipano molti dei musicisti con cui Stern ha collaborato fino a quel momento: Bob Berg (con cui poi fonda, nel 1989 la Stern/Berg Superband), Dave Weckl, David Sanborn, Jaco Pastorius.
Nel 1993 Guitar Player Magazine lo nomina come miglior chitarrista. Nell'ultimo decennio la sua attività discografica, che spazia dal jazz classico alla fusion, ha guadagnato tre nomination ai Grammy Award con gli album Is what it is, Between the lines e Voices.
Nel 2008 ha fondato la Mike Stern Band with special guest: Randy Brecker, featuring: Dave Weckl & Chris Minh Doky. L'11 agosto 2009 esce l'album Big Neighborhood avente come prima traccia la title track Big Neighborhood, in cui duetta con Steve Vai.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano