"L'Ètranger": la danza contemporanea incontra le parole di Albert Camus al Libero

Danza contemporanea e letteratura si incontrano esprimere l’indicibile, per affrontare le ferite: al Teatro Libero di Palermo da giovedì 2 a sabato 4 novembre arriva lo spettacolo "L'Ètranger".
Prodotto dal Groupe Émile Dubois e dalla Compagnie Jean-Claude Gallotta, lo spettacolo porta in sul palco una scena tratta da un romanzo di Albert Camus, magistralmente reinterpretata.
Sul palco danzano Ximena Figueroa, Thierry Verger e Béatrice Warrand: con i lori movimenti la scena di Gallotta e la pagina di Camus si intrecciano divenendo due spiagge illuminate dalla stessa luce.
La coreografia e il romanzo avanzano insieme al ritmo dello scontro tra istinto vitale e istinto di morte. Alla "scrittura bianca" dello scrittore farà da eco una danza che non avrà paura e che sin dal principio si farà anch’essa bianca perché spogliata da orpelli, da ornamentazioni stilistiche.
Prodotto dal Groupe Émile Dubois e dalla Compagnie Jean-Claude Gallotta, lo spettacolo porta in sul palco una scena tratta da un romanzo di Albert Camus, magistralmente reinterpretata.
Sul palco danzano Ximena Figueroa, Thierry Verger e Béatrice Warrand: con i lori movimenti la scena di Gallotta e la pagina di Camus si intrecciano divenendo due spiagge illuminate dalla stessa luce.
La coreografia e il romanzo avanzano insieme al ritmo dello scontro tra istinto vitale e istinto di morte. Alla "scrittura bianca" dello scrittore farà da eco una danza che non avrà paura e che sin dal principio si farà anch’essa bianca perché spogliata da orpelli, da ornamentazioni stilistiche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo