"Mediterraneo Australis": Onda Mediterranea e Sain Benmasfer in concerto
Inizia mercoledì 22 febbraio alle ore 21 "Mediterraneo Australis", ciclo di quattro concerti che coniugano musiche, canti e riti dal Mediterraneo. La rassegna, curata da Lelio Giannetto, si inquadra nell'ambito di "Bam - Biennale Arcipelago Mediterraneo".
Si comincia all'Archivio Storico Comunale di Palermo con l'esibizione di Onda Mediterranea & Said Benmsafer: un incontro fra Sicilia e Marocco, che ben restituisce il concetto di diversità come risorsa, alla base della rassegna.
Said Benmsafer restituisce un repertorio tradizionale-contemporaneo arabo, mentre Onda Mediterranea è un gruppo che esprime la coesistenza delle identità,
delle culture, dei suoni.
Il gruppo è formato da Matilde Politi (voce, chitarra, fisarmonica, tammorra) Giuseppe Viola (sassofoni, clarinetto in sib, clarinetto turco, flauti etnici) Francesco Calandrino (tape manipolation, sax alto, clarinetto alto) Rosario Punzo (tamburi a cornice, percussioni) Alessandro Librio (violino) Pino Guarrella (violoncello) e Lelio Giannetto (contrabbasso).
Il risultato dell'incontro è un'equilibrata congiunzione tra linguaggi della musica e della parola.
Si comincia all'Archivio Storico Comunale di Palermo con l'esibizione di Onda Mediterranea & Said Benmsafer: un incontro fra Sicilia e Marocco, che ben restituisce il concetto di diversità come risorsa, alla base della rassegna.
Said Benmsafer restituisce un repertorio tradizionale-contemporaneo arabo, mentre Onda Mediterranea è un gruppo che esprime la coesistenza delle identità,
delle culture, dei suoni.
Il gruppo è formato da Matilde Politi (voce, chitarra, fisarmonica, tammorra) Giuseppe Viola (sassofoni, clarinetto in sib, clarinetto turco, flauti etnici) Francesco Calandrino (tape manipolation, sax alto, clarinetto alto) Rosario Punzo (tamburi a cornice, percussioni) Alessandro Librio (violino) Pino Guarrella (violoncello) e Lelio Giannetto (contrabbasso).
Il risultato dell'incontro è un'equilibrata congiunzione tra linguaggi della musica e della parola.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri