“Midrash”: Salamita Maria - Canti natalizi della tradizione mediterranea

Un evento culturale che coniuga l’impegno sociale, la valorizzazione del patrimonio artistico cittadino e la forza espressiva della musica sacra, classica e tradizionale.
È “Musica, Maestri! - un libro per un concerto", la rassegna organizzata dall'associazione culturale 90100 con il contributo del Comune di Palermo, che ospita il concerto dal titolo “Midrash”: Salamita Maria - Canti natalizi della tradizione mediterranea.
Nella Basilica della Santissima Trinità della Magione suoneranno Alejandra Bertolino Garcia (voce, cajon, harmonium, santur), Silvio Natoli (chitarra, oud, viella medioevale), Antonio Putzu (fiati, zampogne e duduk), Salvo Compagno (percussioni arabo africane) e Salvo Tessitore (testi e coordinamento).
Il pubblico è invitato a portare in dono un libro. I volumi saranno consegnati alla biblioteca del carcere "Ucciardone" di Palermo.
VISUALIZZA IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
È “Musica, Maestri! - un libro per un concerto", la rassegna organizzata dall'associazione culturale 90100 con il contributo del Comune di Palermo, che ospita il concerto dal titolo “Midrash”: Salamita Maria - Canti natalizi della tradizione mediterranea.
Nella Basilica della Santissima Trinità della Magione suoneranno Alejandra Bertolino Garcia (voce, cajon, harmonium, santur), Silvio Natoli (chitarra, oud, viella medioevale), Antonio Putzu (fiati, zampogne e duduk), Salvo Compagno (percussioni arabo africane) e Salvo Tessitore (testi e coordinamento).
Il pubblico è invitato a portare in dono un libro. I volumi saranno consegnati alla biblioteca del carcere "Ucciardone" di Palermo.
VISUALIZZA IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano