Nicola Piovani per "Castelbuono Classica": musica colta ai piedi del Castello

Appuntamento con la grande musica per la serata conclusiva di "Castelbuono Classica": domenica 21 agosto alle 21, ospite d'eccezione è il Maestro Nicola Piovani, pronto in esibirsi in un concerto dal titolo "La musica è pericolosa".
Pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano, Nicola Piovani è anche noto autore di colonne sonore, teatro musicale e musica da concerto e ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano.
Tra i compositori più in vista nell'attuale panorama musicale internazionale, Nicola Piovani è stato vincitore del premio Oscar per la colonna sonora del film di Roberto Benigni "La vita è bella".
Riceve inoltre nel corso degli anni, tre David di Donatello, quattro premi Colonna Sonora, tre Nastri d’argento, due Ciak d’or, il Globo d’Oro della stampa estera e il Premio Elsa Morante. In Francia, ottiene per due volte la nomination al César, il premio del pubblico e la menzione speciale della giuria al festival Musique et Cinéma di Auxerre.
Il concerto di Piovani sarà preceduto, alle ore 17.30, dal recital di pianoforte dell'artista di origine castelbuonese Annamaria Morici, in scena all'interno della Sala del Principe del Castello.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri