"Palermo Classica": la Symphony Orchestra e il violino di Mayuko Kamio
Il "IV Festival Internazionale Palermo Classica" torna per il suo secondo appuntamento con un'esibizione intensa, incentrata su alcune delle più belle pagine della musica classica.
Protagonista della serata sarà naturalmente la "Palermo Classica Symphony Orchestra", diretta questa volta da Michael Erren, uno dei più acclamati ed effermati direttori d'orchestra dei nostri tempi, con alle spalle esperienze internazionali.
Ad affiancare e completare l'orchestra ci penserà lo splendido violino dell'artista Mayuko Kamio, ventisettenne dalle grandi doti musicali attualmente impegnata in un percorso di studio con il maestro Zakhar Bron.
La violinista, che ha cominciato a suonare all'età di quattro anni, si esibisce con uno Stradivari del 1727, avuto in prestito da un'azienda che lo possiede. Nonostante la sua giovane età Mayuko Kamio ha già esperienze internazionale, e ha ricevuto importanti riconoscimenti.
Il programma della serata prevede due pagine di Antonio Fortunato "Liliy e Marco" e "Love prelude"; una pagina di Tchaikovsky "Concerto per Violino e Orchestra in Re magg. Op. 35"; una pagina di Rino Alessi, "Maschere Ubriache" e una pagina di A. Dvorak, "New Word Sinfonia n° 9".
Per tutte le info riguardanti la prevendita dei biglietti è possibile visitare la pagina della biglietteria sul sito di "Palermo Classica".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo