"Paraphrases": l'esecuzione integrale inedita al Conservatorio Bellini

Appuntamento di rilievo lunedì 6 giugno alle ore 18 presso la Sala Scarlatti del Conservatorio Bellini di Palermo: la prima volta in Italia verrà eseguita "Paraphrases. 24 Variations et 15 petites Pièces pour Piano sur le thème favori et obligé dédiées aux petites pianistes capables d’exécuter le thème avec un doigt de chaque main".
"Paraphrases" è un lavoro di Borodine, Cui, Liadow, Rimsky-Korsakow e Steherbatcheff che non è mai stato inseguito per intero in Italia: per questo il concerto della "Stagione concertistica degli Studenti 2016" assume una grande importanza.
Agli strumenti si troveranno gli allievi della classe di "Lettura della Partitura" di Giovanni Damiani: il lavoro del "Gruppo dei Cinque", così sono chiamati gli autori sopra citati, ègrande interesse pedagogico e musicale ed è vasta l’importanza dei compositori e del progetto che spinse Liszt a contribuire con un foglio d’album.
Intercalati ai movimenti delle "Paraphrases" verranno eseguiti, inoltre, tre pezzi di grandi compositori del Novecento: il primo è Three hands di Morton Feldman, il secondo invece è Tre pezzettini per due mani più un dito di Francesco Pennisi.
Si concluderà con The celebrated Chopstick Waltz di Athur de Lulli, pseudonimo con cui l’Inghilterra vittoriana celava l’autrice Euphemia Allen, appena sedicenne quando scrisse il valzer, prontamente pubblicato dal fratello nel 1877.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano