San Giorgio dei Genovesi e i brani di Caldara e Scarlatti: il concerto dell'Ensemble Barocco

Ritratto di Alessandro Scarlatti
Questo appuntamento, quarto concerto della "Stagione 401", vede esibirsi l'Ensemble Barocco: all'interno della chiesa di San Giorgio dei Genovesi va in scena un repertorio fatto di contrappunti e fughe.
Si parte da alcuni dei più apprezzati brani del compositore Antonio Caldara, uno dei più noti compositori della sua epoca, applaudito sia come operista che come autore di musica oratoriale e sacra.
Si continua con le musiche di Alessandro Scarlatti, compositore palermitano di musica barocca, particolarmente famoso per le sue opere. In campo operistico, è considerato uno dei fondatori della scuola musicale napoletana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri