Senhor MuTrìo da Sabir: sonorità mediterranee con "Monte Cuccio n.5"

Una città fuori dal tempo e dallo spazio, dove accomodarsi per gustare un aperitivo mediterraneo e ascoltare buona musica: questo e molto più è il Sabir, che si trova a Palermo, in via Quintino Sella 49.
Sabato 21 gennaio alle 22.30, all'interno del locale, sarà possibile ascoltare una band dai suoni mediterranei: il Senhor MuTrìo, composto da Samuele Spilla alla chitarra e alla voce, Antonio Mancino al basso e ai cori e da Dario La Neve alla batteria e ai cori.
Il trio palermitano porta al Sabir il suo disco di esordio "Monte Cuccio n°5", registrato nel 2016 a Palermo da Sergio Ciulla presso il suo studio "CasaPalude", in buona parte in presa diretta per esaltare la indole live del trio.
I pezzi sono stati missati dallo stesso Ciulla insieme al Senhor MuTrìo. Le sessioni di registrazione del disco hanno avuto come ospite il trombettista Samuele Davì e la veste grafica del disco è stata curata dal pittore e disegnatore Batawp (Giulio Rincione).
"Monte Cuccio n°5" è un disco che esplora i molti significati del termine viaggio: viaggi che uniscono o separano, via mare, in treno o in mezzo all’erba come una formica, gravosi o distensivi, che durano troppo o troppo poco.
L'album ideale da portare al Sabir, luogo multiculturale che inneggia alla mescolanza fra razze.
Sabato 21 gennaio alle 22.30, all'interno del locale, sarà possibile ascoltare una band dai suoni mediterranei: il Senhor MuTrìo, composto da Samuele Spilla alla chitarra e alla voce, Antonio Mancino al basso e ai cori e da Dario La Neve alla batteria e ai cori.
Il trio palermitano porta al Sabir il suo disco di esordio "Monte Cuccio n°5", registrato nel 2016 a Palermo da Sergio Ciulla presso il suo studio "CasaPalude", in buona parte in presa diretta per esaltare la indole live del trio.
I pezzi sono stati missati dallo stesso Ciulla insieme al Senhor MuTrìo. Le sessioni di registrazione del disco hanno avuto come ospite il trombettista Samuele Davì e la veste grafica del disco è stata curata dal pittore e disegnatore Batawp (Giulio Rincione).
"Monte Cuccio n°5" è un disco che esplora i molti significati del termine viaggio: viaggi che uniscono o separano, via mare, in treno o in mezzo all’erba come una formica, gravosi o distensivi, che durano troppo o troppo poco.
L'album ideale da portare al Sabir, luogo multiculturale che inneggia alla mescolanza fra razze.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano