Contrasto alle povertà educative: al via i laboratori (gratuiti) di C.U.R.A. a Cruillas
Entra nel vivo una proposta contro le povertà educative, innovativa e diffusa, che risponde al forte bisogno di servizi di supporto ludico-educativi, ad accesso gratuito, del territorio di Palermo.
Il progetto è stato denominato C.U.R.A. (Comunità Urbane Restituite all'Ambiente) e si occupa di laboratori dedicati alla fascia d'età compresa tra i 4 e i 6 anni.
I laboratori si svolgono a Terra Franca, in via Trabucco 198/G, nel quartiere Cruillas. L'idea scaturisce dall'ormai solidissimo principio secondo il quale movimento, gioco e natura sono pilastri fondanti ed essenziali dell'età evolutiva, viatico perfetto per la scoperta del mondo e del proprio cammino attraverso l'uso dei sensi, tanto da essere riconosciuti come diritti fondamentali dei bambini.
Ampio spazio ad attività all'aperto e basate su una metodologia educativa non formale. Gli appuntamenti del progetto prevedono laboratori di musica in giardino, esplorazioni in natura, percorsi alla scoperta degli alimenti, dall'orto al piatto.
Prevista inoltre l'attivazione di uno "Sportello famiglie" con percorsi di sostegno e potenziamento della maternità, del ruolo paterno e della conciliazione famiglia-lavoro.
I laboratori a Terra Franca partono il 5 aprile e proseguono ogni mercoledì fino al 24 maggio.
Il progetto è stato denominato C.U.R.A. (Comunità Urbane Restituite all'Ambiente) e si occupa di laboratori dedicati alla fascia d'età compresa tra i 4 e i 6 anni.
I laboratori si svolgono a Terra Franca, in via Trabucco 198/G, nel quartiere Cruillas. L'idea scaturisce dall'ormai solidissimo principio secondo il quale movimento, gioco e natura sono pilastri fondanti ed essenziali dell'età evolutiva, viatico perfetto per la scoperta del mondo e del proprio cammino attraverso l'uso dei sensi, tanto da essere riconosciuti come diritti fondamentali dei bambini.
Ampio spazio ad attività all'aperto e basate su una metodologia educativa non formale. Gli appuntamenti del progetto prevedono laboratori di musica in giardino, esplorazioni in natura, percorsi alla scoperta degli alimenti, dall'orto al piatto.
Prevista inoltre l'attivazione di uno "Sportello famiglie" con percorsi di sostegno e potenziamento della maternità, del ruolo paterno e della conciliazione famiglia-lavoro.
I laboratori a Terra Franca partono il 5 aprile e proseguono ogni mercoledì fino al 24 maggio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo