Controdanza, musica e tradizioni: la "Festa della Madonna del Carmine" a Monreale

Monreale torna a celebrare la festa della Madonna del Carmine, sabato 21 e domenica 22 luglio: i festeggiamenti coinvolgono tutta la cittadina con un programma che unisce sacro e profano, devozione e folklore.
La festa entra nel vivo sabato 21 luglio alle 17.30 con l'esibizione del gruppo folkloristico Monte Reale tra tamorre, chitarre, fisarmoniche e friscaletti e la tradizionale controdanza in piazza Guglielmo II, ricreando una suggestiva atmosfera d'altri tempi. Si prosegue poi alle 18 con la tradizionale benedizione della vara custodita all'interno della Chiesa di San Giuseppe di piazzetta Vaglica, che per l'occasione resterà aperta ai visitatori fino a tarda notte.
La domenica, dopo l'alborata e il giro dei tamburinai di Aspra per le vie del paese e la seconda esibizione del gruppo Monte Reale alle 10, nel pomeriggio si tiene la solenne processione del simulacro della Madonna del Carmine (ore 19), alla fine della quale si svolge il consueto e atteso spettacolo pirotecnico che accompagna il rientro della vara in chiesa.
La festa entra nel vivo sabato 21 luglio alle 17.30 con l'esibizione del gruppo folkloristico Monte Reale tra tamorre, chitarre, fisarmoniche e friscaletti e la tradizionale controdanza in piazza Guglielmo II, ricreando una suggestiva atmosfera d'altri tempi. Si prosegue poi alle 18 con la tradizionale benedizione della vara custodita all'interno della Chiesa di San Giuseppe di piazzetta Vaglica, che per l'occasione resterà aperta ai visitatori fino a tarda notte.
La domenica, dopo l'alborata e il giro dei tamburinai di Aspra per le vie del paese e la seconda esibizione del gruppo Monte Reale alle 10, nel pomeriggio si tiene la solenne processione del simulacro della Madonna del Carmine (ore 19), alla fine della quale si svolge il consueto e atteso spettacolo pirotecnico che accompagna il rientro della vara in chiesa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri