Convegni, visite guidate e musica: a Caltanissetta una manifestazione in onore di donna Aloysia Moncada
Una rappresentazione in costume di donna Aloysia Moncada
È il Sindaco Roberto Gambino ad inaugurare la manifestazione "Alla scoperta dei Moncada: donna Aloysia Moncada 1620-2020", in programma dal 20 al 29 febbraio presso il piano nobile di palazzo Moncada, a Caltanissetta (leggi il programma completo).
In occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di donna Aloysia Moncada de Luna e Vega, che ha dominato la scena politica, economica e culturale della città nella seconda metà del Cinquecento, palazzo Moncada è il protagonista di una serie di eventi tra convegni, visite guidate e musica.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Caltanissetta in collaborazione con il Comune di Caltanissetta, con l’Associazione Alchimia, l’Istituto Musicale V. Bellini, econ il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, dell’Assessorato Regionale al Turismo, della Soprintendenza BB. CC. AA. Di Caltanissetta, dell’Ufficio Cultura Scuola e Università della Diocesi di Caltanissetta, dell’Università di Palermo, dell’Osservatorio delle Arti Decorative in Italia “Maria Accascina, della Fondazione Federico II.
In occasione del quattrocentesimo anniversario della morte di donna Aloysia Moncada de Luna e Vega, che ha dominato la scena politica, economica e culturale della città nella seconda metà del Cinquecento, palazzo Moncada è il protagonista di una serie di eventi tra convegni, visite guidate e musica.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Caltanissetta in collaborazione con il Comune di Caltanissetta, con l’Associazione Alchimia, l’Istituto Musicale V. Bellini, econ il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, dell’Assessorato Regionale al Turismo, della Soprintendenza BB. CC. AA. Di Caltanissetta, dell’Ufficio Cultura Scuola e Università della Diocesi di Caltanissetta, dell’Università di Palermo, dell’Osservatorio delle Arti Decorative in Italia “Maria Accascina, della Fondazione Federico II.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.382 letture 795 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.965 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
674 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




