"Coppie di parola e...di fatti": la mostra di Eugenia Affronti alla Real Fonderia Oretea

"Coppie di parola e di fatti" di Eugenia Affronti
L’esposizione, che riunisce 12 recenti acrilici su tela dell’artista, è incentrata su 12 coppie famose della storia e della letteratura, rivisitate secondo le peculiari cifre stilistiche dell’Affronti, nota sia per i suoi paladini sia perché arricchisce ogni suo quadro con i simboli più iconici della sua Sicilia e della sua Palermo: limoni, cassate e cannoli o pale di fico d’India.
"Coppie di parola e...di fatti" è una speciale innovazione nel percorso artistico di Eugenia Affronti che ha deciso di rendere meno solitario il suo pupo-paladino e di rappresentare 12 coppie famose della storia e della letteratura – da Adamo ed Eva a Dante e Beatrice, da Romeo e Giulietta a Franca ed Ignazio Florio - nel suo modo poco sui generis e carico di un’ironia mista a malinconia. Ma è bene ribadire anche che è una speciale ed azzardata evoluzione perché ha rinominato a modo suo i protagonisti delle coppie e ha acconsentito di dare voce alle sue coppie con risultati a volte imprevedibili, a volte esilaranti.
La pupara Eugenia che, secondo definizione, è colei che modella e costruisce i pupi siciliani, ha permesso, quindi, alla curatrice di diventare oprante, ossia di dare parola ed animare i suoi pupi-paladini e le loro compagne di vita (o di disavventura), e di immaginare cosa si sarebbero detti – nel caso di dialoghi – o cosa avrebbero pensato – nel caso delle poesie – se fossero vissuti nella contemporaneità, in un posto a caso (tipo mPalermu) o avessero parlato un italiano misto a un dialetto (il palermitano).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano