"Costanza d’Altavilla. Biografia eretica di un’imperatrice", di Pasquale Hamel alla Feltrinelli
Pasquale Hamel presenta il suo ultimo libro "Costanza d’Altavilla. Biografia eretica di un’imperatrice", alla Feltrinelli di Palermo insieme a Marcello Benfante e Tommaso Romano.
Personaggio fascinoso che la letteratura ha contribuito a mitizzare, Costanza d'Altavilla, regina di Sicilia e imperatrice del Sacro romano impero, deve molta della sua fama al figlio, quel Federico II protagonista, nel duecento, delle lunghe e sanguinose lotte fra impero e papato. La sua storia è carica di tanti interrogativi e di altrettanti misteri ai quali, anche per pregiudizi ideologici, si sono date delle risposte spesso approssimate.
A questi interrogativi e ai relativi misteri, l'autore, seguendo un rigoroso percorso di ricerca e utilizzando un modulo narrativo particolarmente accattivante, in questa biografia offre delle risposte e delle chiavi interpretative che restituiscono un'immagine nuova e non convenzionale di una donna tradizionalmente raccontata come capace di dominare gli eventi ma in realtà estremamente fragile.
Personaggio fascinoso che la letteratura ha contribuito a mitizzare, Costanza d'Altavilla, regina di Sicilia e imperatrice del Sacro romano impero, deve molta della sua fama al figlio, quel Federico II protagonista, nel duecento, delle lunghe e sanguinose lotte fra impero e papato. La sua storia è carica di tanti interrogativi e di altrettanti misteri ai quali, anche per pregiudizi ideologici, si sono date delle risposte spesso approssimate.
A questi interrogativi e ai relativi misteri, l'autore, seguendo un rigoroso percorso di ricerca e utilizzando un modulo narrativo particolarmente accattivante, in questa biografia offre delle risposte e delle chiavi interpretative che restituiscono un'immagine nuova e non convenzionale di una donna tradizionalmente raccontata come capace di dominare gli eventi ma in realtà estremamente fragile.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo