"Cuddiruni Fest": a Castrofilippo una serata dedicata alla tipica pizzetta tra musica e degustazioni

Il "cuddiruni" di Castrofilippo
Si tiene a Castrofilippo, martedì 6 agosto alle 21, in piazza Sant’Antonio Abate, la terza edizione del "Cuddiruni Fest".
L’evento, ideato, promosso e realizzato dalla Pro Loco Castrofilippo con il patrocinio del Comune, intende far conoscere e valorizzare uno dei prodotti più significativi della tradizione castrofilippese: “lu cuddiruni”, la tipica pizzetta condita con pomodoro, aglio, olive, acciughe e pecorino.
In occasione della manifestazione viene allestita una piccola infiorata che ha come tema quello della tradizione siciliana. Durante l’evento si svolge anche un motoraduno di Vespe appartenenti ai Vespa Club dei comuni limitrofi.
La serata viene inoltre allietata dalla musica della band aragonese Six Strangers. È un’occasione per trascorrere una piacevole serata all’insegna del gusto e del divertimento in una delle piazze più suggestive della zona.
L'ingresso è libero ma la degustazione è a pagamento: con il ticket è possibile avere un assaggio di un cuddiruni, un bicchiere di vino, una fetta di anguria e un bicchiere di granita. Il biglietto permette anche di partecipare al sorteggio che si svolge a fine serata.
L’evento, ideato, promosso e realizzato dalla Pro Loco Castrofilippo con il patrocinio del Comune, intende far conoscere e valorizzare uno dei prodotti più significativi della tradizione castrofilippese: “lu cuddiruni”, la tipica pizzetta condita con pomodoro, aglio, olive, acciughe e pecorino.
In occasione della manifestazione viene allestita una piccola infiorata che ha come tema quello della tradizione siciliana. Durante l’evento si svolge anche un motoraduno di Vespe appartenenti ai Vespa Club dei comuni limitrofi.
La serata viene inoltre allietata dalla musica della band aragonese Six Strangers. È un’occasione per trascorrere una piacevole serata all’insegna del gusto e del divertimento in una delle piazze più suggestive della zona.
L'ingresso è libero ma la degustazione è a pagamento: con il ticket è possibile avere un assaggio di un cuddiruni, un bicchiere di vino, una fetta di anguria e un bicchiere di granita. Il biglietto permette anche di partecipare al sorteggio che si svolge a fine serata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano