"Cunti, culti e colture: dai saperi i sapori del territorio": viaggio nel gusto a Petralia Soprana
Nuovo appuntamento con la rassegna “Cunti, culti e colture: dai saperi i sapori del territorio”, venerdi 23 agosto alle 19 presso la piazzetta Frate Umile Pintorno.
Il nuovo appuntamento si arricchisce della musica popolare di Vincenzo Ragazzo con i suoni tipici della fisarmonica che intercalano gli interventi su due dei prodotti più significativi ella storia rurale locale ma anche mediterranea: l’olio e il pane.
Si potrà seguire il percorso sensoriale per scoprire i sentori del “pane cunzato”, una delle preparazioni più note e apprezzate del panorama gastronomico Contadino.
A narrare le tradizioni saranno gli operatori dell’associazione ItiMed Itinerari del Mediterraneo.
Il nuovo appuntamento si arricchisce della musica popolare di Vincenzo Ragazzo con i suoni tipici della fisarmonica che intercalano gli interventi su due dei prodotti più significativi ella storia rurale locale ma anche mediterranea: l’olio e il pane.
Si potrà seguire il percorso sensoriale per scoprire i sentori del “pane cunzato”, una delle preparazioni più note e apprezzate del panorama gastronomico Contadino.
A narrare le tradizioni saranno gli operatori dell’associazione ItiMed Itinerari del Mediterraneo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision