Da Arvis la presentazione della rivista fotografica "Spectrum", bookzine di cultura fotografica

La Galleria Fiaf di Arvis vi aspetta, venerdì 25 ottobre dalle 18.30, per la presentazione di "Spectrum", bookzine di cultura fotografica.
Intervengono Giovanni Nastasi, presidente dell'associazione Arvis, Pippo Pappalardo, critico fotografico e collaboratore di "Spectrum", Simona Franceschino, social media manager e curatrice del sito di "Spectrum", Enzo Gabriele Leanza, curatore ed editore di "Spectrum".
L’esigenza di trovare un punto di convergenza tra le diverse anime della fotografia che permetta loro di dialogare in una forma stabile e duratura, favorendo il confronto ed il dialogo; l’informazione e la formazione, l’uso di un linguaggio preciso e puntuale mai privo della piacevolezza della promozione dell’incontro e della collaborazione, la ricerca storica ed esegetica dell’esperienze autentiche del fenomeno fotografia e, quindi, la conoscenza profonda degli autori, delle loro opere, dei loro progetti, dei loro libri: tutto questo sta alla base dell’avventura editoriale di “Spectrum”.
Intervengono Giovanni Nastasi, presidente dell'associazione Arvis, Pippo Pappalardo, critico fotografico e collaboratore di "Spectrum", Simona Franceschino, social media manager e curatrice del sito di "Spectrum", Enzo Gabriele Leanza, curatore ed editore di "Spectrum".
L’esigenza di trovare un punto di convergenza tra le diverse anime della fotografia che permetta loro di dialogare in una forma stabile e duratura, favorendo il confronto ed il dialogo; l’informazione e la formazione, l’uso di un linguaggio preciso e puntuale mai privo della piacevolezza della promozione dell’incontro e della collaborazione, la ricerca storica ed esegetica dell’esperienze autentiche del fenomeno fotografia e, quindi, la conoscenza profonda degli autori, delle loro opere, dei loro progetti, dei loro libri: tutto questo sta alla base dell’avventura editoriale di “Spectrum”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano