Da Balata il (tradizionale) pranzo di Pasqua: "assaporare" la Sicilia nel cuore di Palermo

Balata è anche uno spazio che vuole offrire una sicilian experience, fatta dei sapori, degli odori e dei colori della grande cultura culinaria palermitana, che si è stratificata nei secoli e che, ancora oggi, continua a regalare suggestioni inedite, con ingredienti nuovi e altre contaminazioni.
Per trascorrere una piacevole Pasqua nel centro storico di Palermo, Balata ha ideato un menu siciliano per l’occasione.
Si parte con gli antipasti che raccontano la Sicilia a tavola. La prima portata è l'immancabile caponata di melanzane, un classico intramontabile della cucina di casa nostra. A seguire altri due "grandi classici" come la zucca in agrodolce e i carciofi in pastella. A completare una bruschetta con pomodori secchi, crema di burrata e alici marinate.
Si passa poi al tonnarello con le sarde che non ha nulla da invidiare ad altri primi piatti di pesce. Come secondo invece, dal mare si passa alla terra e a un altro classico del periodo pasquale: le costolette di agnello con contorno di patate al forno.
Si chiude, come sempre in bellezza, con la tipica cassatina siciliana.
Vino e acqua sono inclusi nel prezzo di 35 euro a persona.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi