Da Franca Florio a Oriana Fallaci: "Storia del mio cuore" al Teatro Fontarò di Palermo

Le allieve in scena per "Storia del mio cuore"
Esiste un cammino intimo che ogni donna compie per giungere al proprio cuore. Una dimensione lontana dal consueto vivere che risveglia echi e malinconie sopite.
Un cammino che si fa scena e conduce a suggestivi incontri di donne che incontrano altre donne. Da questa importante premessa nasce il percorso di vivificazione del personaggio ideato dal Labe.
Nasce così lo spettacolo dal titolo "Storia del mio cuore", il saggio del laboratorio teatrale di vivificazione scenica del personaggio del Labe presentato dall'associazione culturale "Labe - laboratorio espressivo".
L’evento, ideato e diretto dal regista Alberto Cordaro, va in scena venerdì 7 giugno, alle ore 21.00, al Teatro Fontarò (Largo Lituania 10) di Palermo.
Ingresso con invito da richiedere via mail a labeculturale@gmail.com
Sulla scena, le allieve del percorso, accompagnate dalla soprano Floriana Sicari, danno voce ad importanti figure femminili come: Franca Florio; Oriana Fallaci; Coco Chanel; Artemisia Gentileschi; Frida Kahlo; Evita Peron; Sarah Bernhardt; Alda Merini; Giovanna D’Arco.
"Storia del mio cuore" non è solo uno spettacolo ma un punto di approdo per un viaggio di avanscoperta iniziato con un altro percorso denominato Ginekas, donne nel teatro greco.
Una risposta positiva che lascia intravedere nuovi possibili orizzonti come spiega il regista Alberto Cordaro.
«Vorremmo che Ginekas diventi un luogo d’incontro, un’agorà per tutte quelle donne che vogliono manifestarsi attraverso la materia del confronto, potendo usare canali espressivi come il teatro e la scrittura. Per farlo, cercheremo di creare delle premesse di condivisione con esperti del settore quali psicologi ed educatori, coinvolgendo possibilmente le istituzioni».
Un cammino che si fa scena e conduce a suggestivi incontri di donne che incontrano altre donne. Da questa importante premessa nasce il percorso di vivificazione del personaggio ideato dal Labe.
Nasce così lo spettacolo dal titolo "Storia del mio cuore", il saggio del laboratorio teatrale di vivificazione scenica del personaggio del Labe presentato dall'associazione culturale "Labe - laboratorio espressivo".
L’evento, ideato e diretto dal regista Alberto Cordaro, va in scena venerdì 7 giugno, alle ore 21.00, al Teatro Fontarò (Largo Lituania 10) di Palermo.
Ingresso con invito da richiedere via mail a labeculturale@gmail.com
Sulla scena, le allieve del percorso, accompagnate dalla soprano Floriana Sicari, danno voce ad importanti figure femminili come: Franca Florio; Oriana Fallaci; Coco Chanel; Artemisia Gentileschi; Frida Kahlo; Evita Peron; Sarah Bernhardt; Alda Merini; Giovanna D’Arco.
"Storia del mio cuore" non è solo uno spettacolo ma un punto di approdo per un viaggio di avanscoperta iniziato con un altro percorso denominato Ginekas, donne nel teatro greco.
Una risposta positiva che lascia intravedere nuovi possibili orizzonti come spiega il regista Alberto Cordaro.
«Vorremmo che Ginekas diventi un luogo d’incontro, un’agorà per tutte quelle donne che vogliono manifestarsi attraverso la materia del confronto, potendo usare canali espressivi come il teatro e la scrittura. Per farlo, cercheremo di creare delle premesse di condivisione con esperti del settore quali psicologi ed educatori, coinvolgendo possibilmente le istituzioni».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi