VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Da qui si gode di una vista inedita: le visite (a Palermo) nell'ex Palazzo dei Valguarnera

  • Le Vie dei Tesori
  • Ex Palazzo Valguarnera Marchesi di Santa Lucia - Palermo
  • 30 dicembre 2021
    4, 5 gennaio 2022 (evento concluso)
  • Dalle 10.00 alle 18.00
  • 5 euro
  • Coupon acquistabili online nella pagina dedicata alle esperienze. Non accessibile ai disabili. Per partecipare è necessario il Green Pass. Per info scrivere all'indirizzo info@leviedeitesori.it oppure chiamare al numero 091 745575 (dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00)
Balarm
La redazione

La vista dall'ex Palazzo dei Valguarnera Marchesi di Santa Lucia a Palermo

Un gruppo di professionisti palermitani ha impiegato la propria competenza per l’ambizioso restauro degli interni e della facciata del settecentesco ex Palazzo dei Valguarnera Marchesi di Santa Lucia, chiuso dal 1964 dopo un grande incendio.

Il palazzo è visitabile in occasione dell'edizione natalizia del festival "Le Vie dei Tesori" con diversi appuntamenti in programma dal 28 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022. 

Al piano nobile, salendo un monumentale scalone, c’è il salone che offre uno spettacolare affaccio su piazza Bellini, con una vista inedita.

Durante i lavori di restauro sono emersi i resti delle mura puniche della città, oltre a una parte dell’effige mortuaria dedicata alla moglie Irene dall’ammiraglio Giorgio di Antiochia, committente della chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio.

Il palazzo ospita Visione, Segno /Vision, Sign, personale di Marco Papa, a cura di Riccardo Lisi.

Artista visivo anconetano, Papa ha sempre lavorato sull’attualizzazione di forme e riferimenti dell’arte italiana.

Per questa mostra (visitabile fino al 30 marzo 2022), ecco la Visione della Meta Carrozza Fisica Santa: apparizione in forma di disegno di un’opera che rilegge l’antica carrozza palermitana che nel futuro dovrà divenire veicolo-scultura che si muove sulla terra e nei cieli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE