Prendono il via i
concerti in streaming della kermesse "Musica in Rete" del Vittorio Emanuele e dell'associazione Vincenzo Bellini, che vedrà le esibizioni sul palco del Teatro di musicisti di fama nazionale e internazionale.
Ad aprire il primo dei tre spettacoli,
venerdì 5 marzo, sarà un gran galà di celebri brani della musica classica e del jazz con Gloria Campaner, pianista di respiro mondiale e direttrice artistica della Bellini; Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell'orchestra Santa Cecilia di Roma; le giovanissime Fabiola Tedesco, violino, e Ludovica Rana, violoncello.
In un concerto per piano solo,
giovedì 31 marzo, il talento Ginevra Costantini Negri, ventenne e vincitrice di numerosi festival internazionali che suonerà un programma dedicato a Gioachino Rossini.
Il ciclo di spettacoli si chiuderà
sabato 17 aprile con le sonorità immortali di Astor Piazzolla: saranno Maria Mazzotta (voce), Pietro Roffi (fisarmonica) e Alessandro Stella (pianoforte) a omaggiare il celebre compositore nell'anniversario della sua nascita.
Tutti e tre gli eventi della rassegna “Musica in Rete” saranno trasmessi alle ore 21.00, i
n diretta dal sito e sulla
pagina Facebook del Teatro Vittorio Emanuele.