Da Šostakovič a Mozart: Luigi Piovano in concerto con l'Orchestra Sinfonica Siciliana
Un altro grande appuntamento musicale per la stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi di Palermo.
Venerdì 22 marzo alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato, Luigi Piovano dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana accompagnato dal violoncello.
Il Maestro propone il Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore op 107 per violoncello e la Sinfonia n. 41 “Jupiter” di Mozart.
Luigi Piovano è un violoncellista e direttore d'orchestra italiano. Diplomato in violoncello a 17 anni col massimo dei voti e la lode sotto la guida di Radu Aldulescu, è violoncellista principale dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Venerdì 22 marzo alle 21.00, con replica nel pomeriggio di sabato, Luigi Piovano dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana accompagnato dal violoncello.
Il Maestro propone il Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore op 107 per violoncello e la Sinfonia n. 41 “Jupiter” di Mozart.
Luigi Piovano è un violoncellista e direttore d'orchestra italiano. Diplomato in violoncello a 17 anni col massimo dei voti e la lode sotto la guida di Radu Aldulescu, è violoncellista principale dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz