CONCERTI
HomeEventiConcerti

Da Star Wars a Il Gattopardo: "Una notte da Oscar" al Teatro Antico di Taormina

  • Teatro Antico di Taormina - Taormina (Me)
  • 16 luglio 2025 (evento concluso)
  • 21.30
  • 30 euro (parterre), 20 euro (tribunetta)
  • Biglietti acquistabili online sul sito del teatro oppure presso la biglietteria (piazza Giuseppe Verdi, aperta dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 15.30 e nei giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio). Info al numero 091 6053580 oppure all'email biglietteria@teatromassimo.it
Balarm
La redazione

Il Teatro Antico di Taormina

A Taormina un evento imperdibile per gli amanti del cinema, della musica sinfonica e delle emozioni autentiche. 

Mercoledì 16 luglio alle 21.30 il Teatro Antico si trasforma in un set da sogno con "Una notte da Oscar", il concerto-evento che celebra le più grandi colonne sonore della storia del cinema.

Sul podio il Maestro Maurizio Billi, con il soprano Anna Kazlova e l’Orchestra del Teatro Massimo, per un viaggio tra melodie leggendarie e immagini senza tempo.

Il percorso musicale attraversa le atmosfere de "Il Gattopardo" con la suite di Nino Rota, per poi immergersi nelle indimenticabili creazioni di Ennio Morricone, dall'emozionante "Estasi sinfonica" (Giù la testa - Il buono, il brutto, il cattivo) e nei temi da "The Untouchables", "Nuovo Cinema Paradiso", "Il segreto del Sahara" e "The Mission", con gli arrangiamenti curati dal Maestro Maurizio Billi e Roberto Granata.

Si prosegue con la toccante bellezza dell’"Ave Maria" (Tanti anni prima) di Astor Piazzolla composta per il film del 1984 di Marco Bellocchio "Enrico IV", basato sull'omonima opera teatrale di Luigi Pirandello, con Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale. E con "Vertigo", la celebre suite di Bernard Herrmann composta per il capolavoro di Alfred Hitchcock "La donna che visse due volte".

Un omaggio è dedicato ai capolavori di John Williams, un compositore la cui musica è intrinsecamente legata all'immaginario cinematografico mondiale.

La "Movies Symphony" riunisce i temi iconici di saghe come "Star Wars", "I predatori dell’arca perduta", "E.T." e "Superman", oltre al commovente "Main Theme" da "Schindler’s List".

Come efficacemente sintetizzato da Steven Spielberg, "senza la musica di John Williams, le bici non volerebbero davvero, né le scope nelle partite di Quidditch, non esisterebbe la Forza e i dinosauri non camminerebbero sulla terra.

Non ci meraviglieremmo e non piangeremmo. La sua musica rende reali i nostri sogni più nascosti facendoli diventare eterni per miliardi e miliardi di persone".

INFO E BIGLIETTI
I programmi dettagliati e le info su biglietti sono disponibili online sul sito web del Teatro Massimo di Palermo.

I biglietti dei singoli eventi sono acquistabili online sul sito del teatro oppure presso la biglietteria (piazza Giuseppe Verdi, aperta dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 15.30 e nei giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio).

Info al numero 091 6053580 oppure all'email biglietteria@teatromassimo.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE