Da Trecastagni a Monte Ilice: l'escursione per scoprire i luoghi descritti da Giovanni Verga

L'appuntamento in piazza Sant’Alfio, a Trecastagni, e da lì si partirà alla scoperta dei luoghi descritti da Giovanni Verga nel romanzo "Storia di una capinera", del Monte Ilice e dell’antica masseria utilizzata come location del film di Franco Zeffirelli, oggi punto base per l’escursionismo del Parco dell’Etna.
Si percorrerà l’intera circonferenza del bordo del cratere e si potrà ammirare il panorama suggestivo della campagna etnea che spazia da Taormina fino al golfo catanese. L’escursione offre un insolito scorcio dell’Etna, dove i boschi di leccio e di castagno si alternano ai frutteti ed ai vigneti che le sapienti mani dei contadini hanno impiantato nel corso dei secoli.
Il percorso è lungo 3,5 km, ha un dislivello di 50 metri e durerà circa un'ora e mezza. Consigliati scarponi da trekking, borraccia, cappello, giacca a vento e k-way.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano