Dal belvedere di Castellammare del Golfo alla baia di Guidaloca: l'escursione della Lipu

Cala Bianca
Dal belvedere di Castellammare del Golfo alla baia di Guidaloca. È questo l'itinerario dell'escursione organizzata dalla Lipu di Palermo ed Alcamo, in programma domenica 19 gennaio.
L'itinerario attraversa uno dei tratti di coste della Sicilia occidentale, alle porte della Riserva dello Zingaro, e prevede soste anche a Cala Bianca e Cala Rossa.
Tra gli uccelli che si possono osservare ci sono il passero solitario, il falco pellegrino, l’aquila minore, il cormorano, l’airone cenerino, il gabbiano comune, il beccapesci e la sula.
Il percorso, lungo circa 10 chilometri, si svolge su sentiero e strada sterrata. Consigliato portarsi il pranzo a sacco, scarpe da trekking, felpa di pile, maglietta di ricambio, cappello o berretto e giacca a vento impermeabile.
L'itinerario attraversa uno dei tratti di coste della Sicilia occidentale, alle porte della Riserva dello Zingaro, e prevede soste anche a Cala Bianca e Cala Rossa.
Tra gli uccelli che si possono osservare ci sono il passero solitario, il falco pellegrino, l’aquila minore, il cormorano, l’airone cenerino, il gabbiano comune, il beccapesci e la sula.
Il percorso, lungo circa 10 chilometri, si svolge su sentiero e strada sterrata. Consigliato portarsi il pranzo a sacco, scarpe da trekking, felpa di pile, maglietta di ricambio, cappello o berretto e giacca a vento impermeabile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo