LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Dal Cassaro a Mondello: "La Via dei Librai" (versione estiva) alla conquista della città

  • La Via dei librai
  • Piazza di Mondello Paese - Palermo
  • Dal 22 al 23 luglio 2022 (evento concluso)
  • Dalle ore 10
  • Gratuito
Balarm
La redazione

La via dei librai 2020 (foto Facebook)

Primo appuntamento al di fuori della sede storica di via Vittorio Emanuele, attorno alla fontana della Sirenetta gli stand e una serie di presentazioni con gli autori

La Via dei librai lascia temporaneamente la sua culla del Cassaro e affronta il mare aperto della città, delle periferie e della provincia. La prima tappa è a Mondello venerdì 22 e sabato 23 luglio nella piazza di Mondello paese. 

Il primo appuntamento avrà inizio la mattina alle 10 e poi si svolgerà nel pomeriggio con una serie di presentazioni alla quale parteciperanno gli autori ma anche con degli incontri in cui si affronterà il tema proposto in un libro che ha suscitato interesse e dibattiti. 

IL PROGRAMMA

22 luglio

ore 10 inaugurazione
ore 10.30 letture per bambini a cura della scuola “Il Grande Albero” con l'associazione ABA Palermo
ore 18 Sandra Rizza “Nessuno escluso” ed. Ianieri. L’autrice dialoga con Claudia Mirto, a cura dell'Enoteca letteraria Prospero
ore 19 Carlo Di Franco “Itinerario gastronomico arabo-normanno”, a cura della Libreria Zacco

ore 20 Gian Mauro Costa “Luci di luglio” ed. Mondadori, l’autore dialoga con Daniele Billitteri, a cura della Libreria Vaccaro 
ore 21.30 Maurizio Carta “Homo urbanus. Città e comunità in evoluzione”, Donzelli editore
ore 22.30 happening Reading di poesie a cura del Gruppo di lettura di Spazio Cultura 

23 luglio

ore 10 Incontro tra associazione Cassaro Alto e Pro Loco Mondello
ore 17 Dimostrazione della tessitura manuale delle reti da pesca e della manifattura artigianale delle nasse per la pesca dei crostacei con Salvatore Arculeo, a cura della Pro Loco di Mondello
ore 18 Daniele Billitteri “Dal taccuino di un cronista felice” Carlo Saladino Editore, a cura della libreria Zacco

ore 20 Un libro ti cambia la vita. Gery Palazzotto e Donato Didonna dialogano sul tema a partire da “Lezioni americane” di Italo Calvino”, ed. Garzanti/Mondadori
ore 21.30 Roberto Tedesco “Falaride e la terra del mito”, ed. Spazio Cultura, a cura della Libreria Macaione

 


«Abbiamo cercato di interpretare al meglio il tema dell'ultima edizione interconnessioni e snodi - spiega Giovanna Analdi, presidente dell’Associazione Cassaro Alto -. Così abbiamo rivolto la nostra attenzione innanzitutto alle periferie. Ed è molto importante iniziare da Mondello che rappresenta durante l'estate un luogo di grande importanza per il commercio. E’ quindi un messaggio di unità con colleghi che svolgono questa attività di prossimità nella nostra borgata balneare. Non ci fermeremo sicuramente qui, ma andremo avanti anche con tappe al di fuori della città, convinti che la formula della Via dei librai è quella giusta per portare un prodotto culturale di vitale importanza come il libro a disposizione di tutti».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE