Dal "Gattopardo" a Pirandello: a Palermo un viaggio musicale nella cultura siciliana
Il 31 marzo alle 9.30 e alle 11.30 al Teatro Politeama Garibaldi, Moschella&Mulè e l’Orchestra Sinfonica Siciliana portano in scena "Crazy for Sicily – Le corde siciliane", uno spettacolo scritto e diretto da Giuseppe Moschella che intreccia teatro, musica e videoproiezioni per raccontare le contraddizioni e le meraviglie della Sicilia.
Sul palco Giuseppe Moschella e Emanuela Mulè, accompagnati dalla narrazione di Giorgia Migliore e dalla vocalist Valeria Milazzo.
La colonna sonora eseguita dall’Ensemble dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta dal Maestro Riccardo Scilipoti, impreziosisce lo spettacolo, rendendolo un’esperienza immersiva e coinvolgente.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi