Dal musical al jazz con Gershwin e Menken: concerto sinfonico allo Steri di Palermo

Il pianista Hayato Sumino
Palermo diventa palcoscenico della musica classica e jazz per una lunga estate di concerti.
Prosegue con un nuovo concerto allo "Steri Concert Hall", il grande cortile all'aperto all'interno del complesso monumentale di Palazzo Chiaramonte-Steri di Palermo, la XIV edizione di "Palermo Classica", il festival più atteso dell'estate che quest'anno regala alla città ben 42 eventi imperdibili.
Martedì 13 agosto, alle 21.15, è il momento del concerto sinfonico che vede protagonisti il giovane talento Hayato Sumino al pianoforte, sul palco insieme alla Palermo Classica Symphony Orchestra diretta dalla giovane direttrice d'orchestra Sol Chin.
Il concerto ha inizio con "Girl Crazy Ouverture" di Gershwin, poi "Aladdin Suite" di Menken. A seguire la "Jazz Suite n.2" di Shostakovich, il "Concerto per pianoforte e orchestra n.2" di Kapustin per concludere con "Rapsodia in blue" di Gershwin.
Classe 1995, Hayato Sumino ha vinto il Gran Premio della Classe Speciale del concorso pianistico PTNA mentre era uno studente laureato presso l’Università di Tokyo nel 2018. Questo è stato l’inizio della sua carriera musicale a tutti gli effetti.
Attualmente, oltre ad esibirsi in concerti in Giappone e all’estero, scrive, arrangia ed esegue la propria musica sotto il nome di “Cateen” su YouTube, con oltre 1.000.000 di iscritti e 100 milioni di visualizzazioni (a giugno 2022). Il suo stile unico, una fusione di tecniche classiche, arrangiamenti e capacità di improvvisazione, è stato ben accolto da molti fan.
Considerata una delle più illustri giovani direttrici d’orchestra asiatiche, Sol Chin ha studiato direzione d’orchestra presso la Korea National University of Arts e la Mannheim State University of Music and Performing Arts, in Germania.
Dopo aver completato gli studi ha iniziato a dirigere numerose orchestre costruendosi una reputazione per le sue diverse ed entusiaste esibizioni su vari palcoscenici.
Per molti anni ha dimostrato una spiccata capacità di dirigere e comprendere la musica contemporanea, tra cui molti concerti per solisti e orchestra e dal 2016 dirige il progetto "Mahleriano", fondato con l’obiettivo di eseguire tutte le sinfonie di Gustav Mahler.
La nuova stagione di "Palermo Classica" porta inoltre con sé una novità assoluta: la buvette con intrattenimento musicale.
Ogni concerto sia prima che durante la pausa dà la possibilità di un rinfresco nei meraviglioso giardino "Viridarium" di Palazzo Steri, offrendo un'esperienza ancora più coinvolgente e piacevole per il nostro pubblico.
Ecco il programma completo dei prossimi concerti della rassegna "Palermo Classica". Per maggiori informazioni chiamare i numeri 091 1332208 o 348 8697632.
Prosegue con un nuovo concerto allo "Steri Concert Hall", il grande cortile all'aperto all'interno del complesso monumentale di Palazzo Chiaramonte-Steri di Palermo, la XIV edizione di "Palermo Classica", il festival più atteso dell'estate che quest'anno regala alla città ben 42 eventi imperdibili.
Martedì 13 agosto, alle 21.15, è il momento del concerto sinfonico che vede protagonisti il giovane talento Hayato Sumino al pianoforte, sul palco insieme alla Palermo Classica Symphony Orchestra diretta dalla giovane direttrice d'orchestra Sol Chin.
Il concerto ha inizio con "Girl Crazy Ouverture" di Gershwin, poi "Aladdin Suite" di Menken. A seguire la "Jazz Suite n.2" di Shostakovich, il "Concerto per pianoforte e orchestra n.2" di Kapustin per concludere con "Rapsodia in blue" di Gershwin.
Classe 1995, Hayato Sumino ha vinto il Gran Premio della Classe Speciale del concorso pianistico PTNA mentre era uno studente laureato presso l’Università di Tokyo nel 2018. Questo è stato l’inizio della sua carriera musicale a tutti gli effetti.
Attualmente, oltre ad esibirsi in concerti in Giappone e all’estero, scrive, arrangia ed esegue la propria musica sotto il nome di “Cateen” su YouTube, con oltre 1.000.000 di iscritti e 100 milioni di visualizzazioni (a giugno 2022). Il suo stile unico, una fusione di tecniche classiche, arrangiamenti e capacità di improvvisazione, è stato ben accolto da molti fan.
Considerata una delle più illustri giovani direttrici d’orchestra asiatiche, Sol Chin ha studiato direzione d’orchestra presso la Korea National University of Arts e la Mannheim State University of Music and Performing Arts, in Germania.
Dopo aver completato gli studi ha iniziato a dirigere numerose orchestre costruendosi una reputazione per le sue diverse ed entusiaste esibizioni su vari palcoscenici.
Per molti anni ha dimostrato una spiccata capacità di dirigere e comprendere la musica contemporanea, tra cui molti concerti per solisti e orchestra e dal 2016 dirige il progetto "Mahleriano", fondato con l’obiettivo di eseguire tutte le sinfonie di Gustav Mahler.
La nuova stagione di "Palermo Classica" porta inoltre con sé una novità assoluta: la buvette con intrattenimento musicale.
Ogni concerto sia prima che durante la pausa dà la possibilità di un rinfresco nei meraviglioso giardino "Viridarium" di Palazzo Steri, offrendo un'esperienza ancora più coinvolgente e piacevole per il nostro pubblico.
Ecco il programma completo dei prossimi concerti della rassegna "Palermo Classica". Per maggiori informazioni chiamare i numeri 091 1332208 o 348 8697632.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera