Dall'antiquarium al teatro: la visita tematica a Eraclea Minoa sugli usi e i costumi dei greci
Il teatro greco di Eraclea Minoa
Inquadrata in un programma di iniziative (leggi il programma completo), che ha come tema "L'arte di condividere", la visita prende il nome di "Eraclea Minoa. Una città di frontiera e il suo teatro".
Durante il percorso verrà raccontata la storia di Eraclea Minoa a partire dall’antiquarium, con usi e costumi quotidiani dei greci di frontiera cui non mancava il teatro e le rappresentazioni che oggi sono per noi letteratura e spunto di riflessione su condivisione e accoglienza.
La visita sarà condotta da un archeologo e, tra antichità e e testi teatrali, si scoprirà anche perché in passato la vita quotidiana diventava oggetto di rappresentazione teatrale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.306 letture 816 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.913 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
637 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




