"Dalla Pace interiore alla Pace nel Mondo": l'incontro al Circolo Arci Tavola Tonda
"Dalla Pace interiore alla Pace nel Mondo", incontro con un maestro buddhista tibetano. Imparare a star bene con se stessi e con gli altri. Tutti cerchiamo la pace.
Nel mondo migliaia di persone, attraverso governi, organizzazioni o singolarmente si danno da fare ogni giorno per costruire la pace. Eppure nel mondo c’è anche tanta violenza, che in alcuni casi sfocia in conflitti senza fine, ed è così sin dall’antica storia dell’uomo. Nessuno vuole la guerra, è scontato che tutti vogliamo la pace e siamo spesso disposti a lottare per essa. Per quale motivo allora la pace non c’è?
A volte sembra che sia necessario difendere la pace con la rabbia, la violenza e a volte anche la guerra. Ma è davvero possibile ottenere qualcosa usando come mezzo il suo opposto? La pace è qualcosa da costruire attraverso un processo graduale che parte dalla persona, la cui chiave è il proprio modo di pensare. Osservando le nostre abitudini di pensiero, aggiustandole e dirigendole verso modalità più sane possiamo realmente attualizzare uno stato di pace dentro di noi. Diventando abili creatori di pace interiore saremo in grado di lavorare efficacemente per un mondo migliore.
Nel mondo migliaia di persone, attraverso governi, organizzazioni o singolarmente si danno da fare ogni giorno per costruire la pace. Eppure nel mondo c’è anche tanta violenza, che in alcuni casi sfocia in conflitti senza fine, ed è così sin dall’antica storia dell’uomo. Nessuno vuole la guerra, è scontato che tutti vogliamo la pace e siamo spesso disposti a lottare per essa. Per quale motivo allora la pace non c’è?
A volte sembra che sia necessario difendere la pace con la rabbia, la violenza e a volte anche la guerra. Ma è davvero possibile ottenere qualcosa usando come mezzo il suo opposto? La pace è qualcosa da costruire attraverso un processo graduale che parte dalla persona, la cui chiave è il proprio modo di pensare. Osservando le nostre abitudini di pensiero, aggiustandole e dirigendole verso modalità più sane possiamo realmente attualizzare uno stato di pace dentro di noi. Diventando abili creatori di pace interiore saremo in grado di lavorare efficacemente per un mondo migliore.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"